Vi presentiamo qualche monumento simbolo di Salamanca. La lista è molto più estensa, ma questa é una buona rappresentazione di ciò che potrete incontrarvi ed ammirare.
Dovuto all’influenza esercitata dall’Università di Salamanca, la città aumentò la sua popolazione e rilevanza notevolmente alla fine del secolo XV. La cattedrale vecchia non era più in grado di dare capienza ai cittadini ed era troppo piccola per le nuove necessità. D’altra parte, il gotico era subentrato, lasciando come edifici arcaici le costruzioni in stile romanico. Tutto ciò fece sì che nel 1513 si cominciasse la costruzione della Cattedrale Nuova, che divenne una delle maggiori cattedrali della Spagna, e che si concluse due secoli dopo, nel 1733. É l’edificio più alto di Salamanca, e mette insieme gli stili dominanti nelle diverse epoche durante la sua costruzione: gotico, rinascentista e barocco.
Curiosità
Il terremoto di Lisbona del 1755 ne danneggiò seriamente il campanile, in modo che solamente si potevano far suonare le campane salendo fin sù. Oggi si ricorda questa tradizione ogni 31 ottobre, giorno in cui un personaggio chiamato il Marichelo, con il vestito tipico, sale fino in alto al campanile e da lì intona una musica tipica di Salamanca, la ciarrada.
Oggi si possono visitare le torri della Cattedrale nell’esposizione Jeronimus. Il suo percorso tra le merlature che ci fanno conoscere segreti sulla sua costruzione e sui suoi 900 anni di storia, e ci danno una prospettiva unica della sua fantastica pala d’altare.
CONTATTO
Telefono: (0034) 923 272 465
(0034) 674 490 356
Fax: (0034) 923 215 323
Email: info@suitestudios.com
Prenota ora: Prenota ora online
©
2023 SALAMANCA SUITE STUDIOS. Soledad Hernández Romero NIF 07842801P
Nº inscripción en el registro de Turismo de la Junta de Castilla y Leon: 37 / 000087